SHELF-LIFE DEI PRODOTTI DA FORNO
I prodotti da forno contenenti matrici grasse vanno incontro a naturale deterioramento dopo un certo periodo di tempo dalla data di produzione. L’alterazione fa parte di quei processi che non possono essere completamente bloccati, ma solo ritardati attraverso opportuni accorgimenti.
ACRILAMMIDE: Nuove Linee Guida dell’EFSA
L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma nei cibi amidacei in fase di cottura a temperature elevate (120-150°C). Tale reazione chimica, nota come “reazione di Maillard”, si verifica quando zuccheri e aminoacidi
ADDITIVI ALIMENTARI: COME RICONOSCERLI IN ETICHETTA
Gli additivi alimentari sono sostanze deliberatamente aggiunte ai prodotti alimentari per svolgere determinate funzioni tecnologiche, ad esempio per colorare, dolcificare o conservare. Nell’Unione europea tutti gli